La S.V.A. (Società per la Valorizzazione dell’Abetone) è una realtà formata da soci provenienti da Emilia Romagna e Toscana, abili pescatori e amanti della natura che nel corso degli anni hanno puntato alla valorizzazione e conservazione del patrimonio naturale nell'area del Parco del Frignano, che include Pievepelago, Sant'Anna e Fiumalbo. Luoghi di rara bellezza fanno da cornice a spazi ideali dove pescare. Le acque di pertinenza S.V.A. comprendono 32 km di torrenti e due meravigliosi laghi (Baccio e Santo), dove i soci esercitano i loro diritti pesca. I soci S.V.A. hanno messo a disposizione, dell’organizzazione, la loro esperienza e soprattutto la loro passione per sviluppare un impianto ittiogenico all’avanguardia, dove nascono e maturano esemplari di Fario con tutti i requisiti richiesti per il ripopolamento delle acque.